Skip to content
back
back
back
back
back

Fidia: un nuovo reparto per la produzione di farmaci biologici e un training center per la formazione specialistica

Corporate
Eventi
25/06/2025

Fidia Farmaceutici ha inaugurato oggi, nell’headquarter di Abano Terme, un nuovo reparto dedicato alla produzione di farmaci biologici e un training center per la formazione specialistica di medici e chirurghi.

 

Nuovo reparto per la produzione di farmaci biologici

Il nuovo reparto di produzione– parte di un più ampio piano di sviluppo industriale – rappresenta un asset strategico per il Gruppo, destinato ad ampliarne la capacità produttiva e a rafforzarne il posizionamento nel settore farmaceutico globale. Con una superficie complessiva di 3500mq distribuiti su più piani, il nuovo reparto è stato realizzato con un investimento complessivo di circa 50 milioni di euro, a ulteriore conferma dell’impegno di Fidia Farmaceutici nell’innovazione dei processi produttivi e nell’efficientamento industriale.

Il nuovo sito potrà essere dedicato alla produzione di farmaci biologici, quali enzimi, ormoni, emoderivati, anticorpi monoclonali, sieri, vaccini e immunoglobuline – sempre più cruciali nella risposta a bisogni terapeutici avanzati.

Il nuovo hub produttivo rappresenta lo stato dell’arte dell’innovazione tecnologica applicata alla produzione farmaceutica. È dotato delle più moderne tecnologie in ambito di automazione ed è stato progettato secondo i più elevati standard tecnologici e qualitativi, in linea con i più recenti requisiti normativi internazionali per la produzione di farmaci biologici.

Grazie all’adozione di soluzioni green tra cui l’utilizzo di azoto liquido al posto dei gruppi frigoriferi tradizionali e la razionalizzazione dei volumi delle aree sterili, inoltre, è prevista una riduzione dei consumi energetici pari al 30% rispetto agli standard attuali.

Il progetto, pensato per essere scalabile e altamente innovativo, ha già avviato l’inserimento di nuove figure professionali qualificate, con ruoli altamente specializzati che vengono integrati nel team, rafforzando il patrimonio tecnico-scientifico dell’azienda.

 

Il Training Center per medici e chirurghi

Insieme al nuovo reparto produttivo, Fidia apre le porte anche al suo nuovo Training Center, uno spazio moderno e altamente tecnologico pensato per offrire una formazione di eccellenza a medici e chirurghi. Il centro nasce per valorizzare l’apprendimento attraverso l’osservazione diretta delle procedure cliniche, grazie alla possibilità di seguire sessioni di live surgery trasmesse in tempo reale da una o più sale operatorie, dotate di un sistema avanzato di telecamere ad alta definizione integrate sugli strumenti e sul tavolo chirurgico.

Ad inaugurare il Training Center saranno gli specialisti in oftalmologia, che potranno assistere agli interventi all’interno di una sala multimediale all’avanguardia, progettata per offrire un’esperienza immersiva e altamente formativa. In aggiunta, per questa prima area specialistica, sarà disponibile anche un dry lab oftalmico, attrezzato con simulatori di ultima generazione per esercitarsi su interventi di cataratta e retina: una modalità pratica, sicura ed etica che integra la formazione teorica e osservativa con l’esperienza diretta, in un contesto ad alta tecnologia.

Il Training Center rappresenta il primo passo di un progetto a più ampio respiro, che prevede uno sviluppo progressivo in ulteriori aree terapeutiche, con l’obiettivo di creare un ambiente  interdisciplinare e al passo con l’evoluzione della pratica medica, realizzando sul territorio un polo di formazione all’avanguardia che accolga professionisti da tutto il mondo.

 

Eventi formativi e valorizzazione del territorio

Questa iniziativa si inserisce nel percorso di lungo termine con cui Fidia conferma il proprio impegno concreto a fianco dei medici, e che prevede anche l’organizzazione di un numero crescente di importanti eventi formativi (come le Fidia Academy) in-house, offrendo strumenti innovativi e opportunità di crescita professionale in linea con le sfide della medicina moderna e al contempo valorizzando il territorio e le sue risorse.

All’inaugurazione erano presenti numerose autorità, tra cui il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il Sindaco di Abano Terme, Federico Barbierato e la Presidente di Confindustria Veneto Est Paola Carron, il cui contributo è stato fondamentale per consentire la realizzazione del progetto nei tempi previsti.

 “Con questi investimenti rafforziamo un polo industriale d’eccellenza che unisce efficienza, sostenibilità e innovazione, in linea con i più alti standard internazionali” – ha dichiarato Carlo Pizzocaro, Presidente e AD di Fidia Farmaceutici. “È un passo importante nel nostro percorso di crescita, che conferma la nostra volontà di consolidare la nostra autorevolezza e competitività. Abbiamo voluto affiancare all’innovazione produttiva anche un investimento significativo nella formazione, perché riteniamo che lo sviluppo delle competenze sia un elemento strategico imprescindibile per affrontare le sfide future e contribuire alla crescita della cultura scientifica e clinica a livello mondiale.”

 “Questo progetto è il risultato di un percorso lungo circa sei anni, che ha coinvolto centinaia di professionisti altamente specializzati e un investimento complessivo di oltre 50 milioni di euro” – ha aggiunto Rossella Pellizzari, Head of Plant di Abano Terme di Fidia – “Un impegno concreto verso l’innovazione, con l’obiettivo di costruire oggi l’eccellenza produttiva di domani.”

tag
farmaci biologici
training center