Vai al contenuto

Regenerative Care

Scorri verso il basso

Dal potere rigenerativo dell’acido ialuronico al futuro della medicina

Dopo decenni di ricerca sull’acido ialuronico, noto per i benefici derivanti dalla capacità di stimolare i processi naturali di riparazione e rigenerazione dei tessuti danneggiati, oggi stiamo compiendo passi in avanti anche nel campo della medicina rigenerativa. Grazie allo sviluppo di nuove strategie terapeutiche nelle aree di lavoro di nostra competenza, la sinergia tra medicina rigenerativa e acido ialuronico svolge un ruolo promettente.

Regenerate from within

Si può definire la medicina rigenerativa come il processo di sostituzione o “rigenerazione” di cellule, tessuti od organi umani al fine di ripristinarne o stabilirne il normale funzionamento. Per esempio, alcuni approcci di medicina rigenerativa prevedono il processamento di tessuti biologici presenti nel corpo del paziente stesso, come sangue, tessuto adiposo o pelle. In generale, questo tipo di trattamento biologico è ben tollerato, in quanto riduce al minimo il rischio di trasmissione delle infezioni e il rischio di rigetto immunitario da parte del paziente.

Il plasma ricco di piastrine (PRP) è ottenuto dal sangue del paziente ed è composto principalmente da piastrine, che contengono una grande quantità di fattori di crescita e altre molecole in grado di attivare e accelerare la riparazione e rigenerazione dei tessuti a livello del sito di applicazione.1

I microinnesti cutanei sono frammenti di cute autologa che permettono di coprire la ferita utilizzando una minima quantità di tessuto.2 I microinnesti di cute autologa possono fungere da segnale di avvio per una più rapida guarigione endogena della ferita.3
La frazione vascolo-stromale (SVF) è una parte speciale di tessuto adiposo caratterizzata dall’alto potenziale rigenerativo. È possibile estrarre la SVF dal tessuto adiposo del paziente stesso sotto forma di microinnesti di tessuto connettivo utilizzabili in diverse applicazioni terapeutiche.4

Il Nanofat è un’emulsione ricca di cellule rigenerative e precursori ottenuti dal tessuto adiposo mediante una speciale procedura. Il Nanofat può essere iniettato con un ago sottile nelle più comuni applicazioni di medicina estetica rigenerativa.5

Il concentrato di midollo osseo (BMC) è un concentrato eterogeneo ottenuto dall’aspirato di midollo osseo ricco di cellule staminali adulte di diverse tipologie (mesenchimale, ematopoietico ed endoteliale) e di  fattori di crescita provenienti dalle piastrine; questi componenti sono tutti coinvolti nel naturale processo di guarigione.6

Applicazioni

Le tecniche descritte possono essere utilizzate solo da operatori sanitari qualificati, in ambito ambulatoriale o in sala operatoria.

I nostri brand

HY TISSUE PRP
HY TISSUE SVF
HY TISSUE MICROGRAFT TECHNOLOGY
HY TISSUE NANOFAT PLUS

Riferimenti bibliografici

1White C, Brahs A, Dorton D, Witfill K. Platelet-Rich Plasma: A Comprehensive Review of Emerging Applications in Medical and Aesthetic Dermatology. J Clin Aesthet Dermatol. 2021;14(11):44-57

2Biswas A, Bharara M, Hurst C, Armstrong DG, Rilo H. The micrograft concept for wound healing: strategies and applications. J Diabetes Sci Technol. 2010 Jul 1;4(4):808-19. doi: 10.1177/193229681000400407. PMID: 20663442; PMCID: PMC2909510.

3Balli M, Vitali F, Janiszewski A, Caluwé E, Cortés-Calabuig A, Carpentier S, Duelen R, Ronzoni F, Marcelis L, Bosisio FM, Bellazzi R, Luttun A, De Angelis MGC, Ceccarelli G, Lluis F, Sampaolesi M. Autologous micrograft accelerates endogenous wound healing response through ERK-induced cell migration. Cell Death Differ. 2020 May;27(5):1520-1538. doi: 10.1038/s41418-019-0433-3. Epub 2019 Oct 25. PMID: 31654035; PMCID: PMC7206041.

4Busato A, De Francesco F, Biswas R, Mannucci S, Conti G, Fracasso G, Conti A, Riccio V, Riccio M, Sbarbati A. Simple and Rapid Non-Enzymatic Procedure Allows the Isolation of Structurally Preserved Connective Tissue Micro-Fragments Enriched with SVF. Cells. 2020 Dec 29;10(1):36. doi: 10.3390/cells10010036. PMID: 33383682; PMCID: PMC7824313.

5Cohen, S. R., S. Hewett, L. Ross, F. Delaunay, A. Goodacre, C. Ramos, T. Leong and A. Saad (2017). “Regenerative Cells For Facial Surgery: Biofilling and Biocontouring”. Aesthet Surg J 37(suppl_3): S16-S32.

6Centeno CJ, Al-Sayegh H, Bashir J, Goodyear S, Freeman MD. A dose response analysis of a specific bone marrow concentrate treatment protocol for knee osteoarthritis. BMC Musculoskelet Disord. 2015 Sep 18;16:258. doi: 10.1186/s12891-015-0714-z. PMID: 26385099; PMCID: PMC4575428.

Scopri gli altri focus

Joint Care
Joint Care
Skin Care
Skin Care
Aesthetic Care
Aesthetic Care